Passa ai contenuti principali

il rientro!!!

Dopo una rilassante vacanzina in montagna della durata di 4 giorni, con nonni al seguito...sono tornata al lavoro!!!
Rientro soft...solo 1 giorno la settimana per 3 ore.
Ovviamente ieri notte Martina si è svegliata un sacco di volte...e poi dei rumori molesti hanno disturbato il mio breve sonno, così stamattina con il salame sugli occhi sono tornata al lavoro.

L'ambiente è sempre lo stesso: il vociare delle segreterie, il telefono che continua a squillare e i miliardi di nomi di neomamme da chiamare.
Prima dell'arrivo dei gioielli questo lavoro, per il quale ho sudato e nel quale credo, mi dava un enorme piacere. Io grazie a due consigli e alla visita di un'ostetrica potevo risolvere i dubbi e i problemi su un'allattamento difficile e riuscire a garantire alle mamme un attimo di tranquillità.
Oggi...... mi è montata una rabbia nei confronti delle puericultrici degli ospedali e dei pediatri!!!

FLASHBACK
il mio pediatra di fronte al primo problema nell'allattamento...di 2 bambini!!!...mi ha consigliato subito di smettere di allattare e di iniziare il latte in polvere.
Io nonostante il mio sapere quando sono uscita dal suo studio ero in lacrime perchè lui non ha ascoltato i miei dubbi e le mie perplessità ha semplicemente scritto la sua ricetta della quantità di latte in polvere e degli orari delle poppate.
Grazie al mio lavoro e ai consigli di una magica ostetrica sto allattando ancora, anche se sono ricorsa a delle aggiunte di latte in polvere.

Per carità io credo che ogni mamma debba scegliere quello che la fa stare più tranquilla e serena con il suo bambino...ma perchè privare le neomamme, già spaventate e confuse, di alcune informazioni fondamentali.
Perchè appena una mamma chiede se va bene allattare ogni ora il pediatra risponde che forse il latte materno non è più sufficiente e di passare all'artificiale??!!!esiste l'allattamento a richiesta che non ha orari ed è a discrezione del bambino!!

Oggi ho parlato con donne confuse, ma desiderose di capire come funziona un 'allattamento a richiesta, che poi non è niente di così trascendentale!!!
Forse la scienza ha complicato la cosa più naturale del mondo e una mamma, che è l'unica che può conoscere e capire il suo bambino, si sente incapace e ha bisogno dell'esperto che le dica cosa fare e cosa no.

Con i gemelli L'allattamento è stato duro...tutti mi dicevano che i bambini piangevano perchè avevano fame, che due è impossibile allattarli, che non ce l'avrei fatta, che adesso che tornerò al lavoro è meglio smettere.....
ma poi io li prendo in braccio,li attacco al seno e loro ciucciano felici e io sono in pace!!!
Donne tappatevi le orecchie e ascoltate solo il buon senso e i vostri piccoli.
Scusate....sarà il sonno, la rabbia per tutte queste donne bombardate di consigli inutili...ma dovevo sfogarmi!!!
Buona Maternità a tutte le donne....qualunque cosa questa maternità porti.

E te ne vai, Maria, fra l'altra gente
che si raccoglie intorno al tuo passare,
siepe di sguardi che non fanno male
nella stagione di essere madre.

Sai che fra un'ora forse piangerai
poi la tua mano nasconderà un sorriso:
gioia e dolore hanno il confine incerto
nella stagione che illumina il viso.

Ave Maria, adesso che sei donna,
ave alle donne come te, Maria,
femmine un giorno per un nuovo amore
povero o ricco, umile o Messia.

Femmine un giorno e poi madri per sempre
nella stagione che stagioni non sente.


FABRIZIO DE ANDRE'

Commenti

  1. hai detto bene: "la scienza ha complicato la cosa più naturale del mondo".
    E che bella quella canzone, conosco poco De Andrè ma quella canzone è veramente bellissima!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...