Durante la gravidanza dei gemelli, ho letto e riletto tanti libri e ho sbirciato su tanti siti perchè ero decisa a documentarmi su tutto, nonostante avessi già esperienza di bambini.
Morgana è nata quando io avevo 22 anni e sia la maternità che l'esperienza dei primi anni l'ho vissuta con la leggerezza e la spensieratezza che solo i 20 anni ti possono dare.
Quindi ho iniziato lo svezzamento come diceva il dottore, tutte le vacinazioni consigliate e non, omogenizzati comprati, pannolino fino a tre anni, salviettine per pulire il sederino....ecc...
Questo ha portato sicuramente ad un buon risultato in quanto mia figlia è bella, sana e intelligente
La maturità mi ha portato ad interessarmi a metodi naturali, alimenti bio ecc...non sono una fanatica della vita sana, perchè alcune bombe caloriche ricche di schifezze in casa non mancano, però se riesco sia per noi che per i gemelli sto attenta.
Ho riflettuto molto soprattutto sull'uso dei pannolini perchè con due bambini la spesa è notevole e l'inquinamento stratosferico....quindi ho optato per i pannolini lavabili, un po' me li hanno prestati e un po' li ho comprati.
Ho scaricato dal sito http://biodetersivi.altervista.org un manuale "Cambiare pannolino" e ho iniziato questa avventura.
Pensavo fosse un lavoraccio usare i pannolini lavabili con due bambini ma non è poi così male, basta avere larghe scorte di pannolini, si possono fare 2 lavatrici di pannolini la settimana.
Io non uso esclusivamente quelli, quando devo uscire metto quelli normali e per il momento anche la notte.
Visto che i gemelli con l'introduzione delle pappe erano diventati un po' stitici e quando dovevano fare la cacca il loro viso assumeva una colorazione rosso vivo, ho provato a metterli sul wc ogni cambio del pannolino.
Questo metodo l'ho trovato sempre sul famoso manuale e devo dire che funziona...certo io con due lo faccio solo ad ogni cambio di pannolino o se mi accorgo che devono fare la cacca.

e..... da qualche giorno la cacca riescono a farla quasi sempre nel wc e senza ingrossarsi le vene del collo!!! Ottima soluzione contro la stitichezza!!!
Morgana è nata quando io avevo 22 anni e sia la maternità che l'esperienza dei primi anni l'ho vissuta con la leggerezza e la spensieratezza che solo i 20 anni ti possono dare.
Quindi ho iniziato lo svezzamento come diceva il dottore, tutte le vacinazioni consigliate e non, omogenizzati comprati, pannolino fino a tre anni, salviettine per pulire il sederino....ecc...
Questo ha portato sicuramente ad un buon risultato in quanto mia figlia è bella, sana e intelligente
Ho riflettuto molto soprattutto sull'uso dei pannolini perchè con due bambini la spesa è notevole e l'inquinamento stratosferico....quindi ho optato per i pannolini lavabili, un po' me li hanno prestati e un po' li ho comprati.
Ho scaricato dal sito http://biodetersivi.altervista.org un manuale "Cambiare pannolino" e ho iniziato questa avventura.
Pensavo fosse un lavoraccio usare i pannolini lavabili con due bambini ma non è poi così male, basta avere larghe scorte di pannolini, si possono fare 2 lavatrici di pannolini la settimana.
Io non uso esclusivamente quelli, quando devo uscire metto quelli normali e per il momento anche la notte.
Visto che i gemelli con l'introduzione delle pappe erano diventati un po' stitici e quando dovevano fare la cacca il loro viso assumeva una colorazione rosso vivo, ho provato a metterli sul wc ogni cambio del pannolino.
Questo metodo l'ho trovato sempre sul famoso manuale e devo dire che funziona...certo io con due lo faccio solo ad ogni cambio di pannolino o se mi accorgo che devono fare la cacca.
e..... da qualche giorno la cacca riescono a farla quasi sempre nel wc e senza ingrossarsi le vene del collo!!! Ottima soluzione contro la stitichezza!!!
ma che meraviglia!!!
RispondiEliminaL'ultima foto è bellissima, si vede la concentrazione... :D
ciaoooooooooooo
Ciao, quando ero incinta anche io avevo pensato ai pannolini lavabili ma poi per una cosa ho per l'altra non ho mai fatto niente e meno male...perchè per il momento non ho il tempo per niente. Cmq sono sicura che si tratta solo di organizzazione. Quindi ti faccio i miei complimenti.
RispondiEliminaQuesto metodo contro la stitichezza dei bambini non lo conoscevo affatto. Devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi in tal senso ma lo terrò a memoria.
RispondiEliminaBravissima!! Io uso i lavabili con il mio bimbo e insieme ad altre mamme abbiamo fondato il gruppo Non Solo Cirirpà ed il sito www.pannolinilavabili.info per la promozione (senza scopo di lucro) dei pannolini lavabili! Posso mettere il tuo post nella nostra rassegna stampa? E' bello vedere che si possono usare anche con due gemelli! ^_^
RispondiEliminaarianna
certamente metti pure il mio post e ora andrò subito a sbirciare il sito!!
RispondiEliminaciao,
RispondiEliminasono anch'io una mamma in attesa di due maschietti e sono molto interessata ai pannolini lavabili. Posso chiederti quali avevi usato a suo tempo?
Ciao io ho usato per i primi mesi 0 5 kg i prefolder che avevo trovato in un negozio non ricordo marca. Poi ho comprato da un sito credo bio bimbo un pacco prova a 60 euro sempre prefolder e poi ho acquistato insieme a delle mamme quelli due in uno ma non mi son trovata bene, meglio i prefolder per me le marche non le ricordo però ti assicuro che oggi una vale l altra é il modello che devi scegliere e deve andar bene per la tua gestitone. Se hai bisogno di altre info mandami pure una email. Auguri
Elimina