Passa ai contenuti principali

giochi,palestrine e .....

Casa mia, da quando sono nati i gioielli, sembra molto ad un nido in famiglia....nel mio salotto/cucina sono in bella mostra: 2 seggioloni, 2 sdraiette, un tappetone morbido con i giochi, una palestrina morbida, una palestrina in plastica, pallone morbido, barbapapà, sonagli......ecc....

I nani si divertono a rotolarsi sul pavimento pieno di giochi e a volte riescono a passare anche mezz'ora del loro tempo a guardare le palestrine, tentare di suonare il pianoforte, scuotere i sonagli e succhiare avidamente tutti questi oggetti......

Sono molto divertenti quando per spostarsi ruotano dalla parte opposta a dove dovevano andare e poi si arrabbiano.....

La mamma gli ha comprato una bella palestrina dove possono suonare, girare le pagine del libro, attaccarsi agli animali che penzolano e possono usarla sia da sdraiati che da seduti.

Hanno l'orsetto che insegna i colori e le parti del corpo, regalato dai nonni a natale.

Hanno una splendida sdraietta che si autodondola, con specchio e sonagli appesi...dove i primi mesi si addormetavano anche per un ora

Ma lo shopping si sa è lo sfogo di ogni donna, così settimana scorsa ho comprato la sua prima macchinina morbida a Sebastiano e a Martina un tappeto gonfiabile rotolante per imparare a gattonare.....diceva la confezione ???!!!!!

Bè i sudetti giochi sono stati studiati per ben mezz'ora di fila per poi essere abbandonati nel mucchio insieme agli altri....

Già perchè i giochi preferiti dei miei figli sono e rimangono: la lavatrice e l'aspirapolvere!!!!

Sebastiano appena accendo la lavatrice vuole essere messo di fronte all'oblo e ogni volta che gira lui batte le mani felice....studia ogni particolare del sudetto elettrodomestico, va in fibrillazione ogni volta che dopo una sosta il cestello ricomincia a girare.
Inutile dirlo....ma quando inizia la centrifuga lui è all'apice della felicità!!!!
Ed io che spendo soldi per i giochi intelligenti ......basta una lavatrice e per un po' il nano è sereno!!!

Martina ha invece un'attrazione fatale per l'aspirapolvere....i primi mesi il solo rumore la faceva addormentare all'istante....ho pensato avesse disturbi dell'udito???!!!
Ora quando la sente sgambetta come una pazza e fa un sacco di urletti....segue con lo sguardo e anche rotolando tutti gli spostamenti dell'aspirapolvere....altro che tappeto rotolante per gattonare....

Io mi chiedo.....perchè continuo a spendere soldi in giochi che stimolano l'udito, il tatto, la coordinazione manuale....quando in casa ho un tecnico della Calfort e una rappresentate della Folletto???!!!!!

Giuro che d'ora in poi .....solo profumi per me!!!!

Commenti

  1. Daniele ha quattro anni ma niente è più attraente di un cestino pieno di mollette da bucato. Ti ho detto tutto.

    ps: sei rappresentante della Folletto? Veramente? Ma dimmi... è tutto oggetto fantastico che dicono?

    pps: io il calfort non lo uso mai... e neanche l'anticalcare qualsiasi... tra quanto mi collasserà una lavatrice della Rex comprata cinque anni fa? :-)

    RispondiElimina
  2. Cara arianna,
    la rappresentante della folletto era uno scherzo per definire Martina visto che ama gli aspirapolveri e Uomo della Calfort era ovviamente Sebastiano!!!
    Io di lavoro faccio l'educatrice e la cosa che invidio di più alla Folletto è il Bimby...ma mi costa più d'uno stipendio....
    Io nemmeno lo uso il Calfort....io metto l'aceto è un ottimo anticalcare e costa poco!!!

    RispondiElimina
  3. hai ragione, i bambini alla fine giocano sempre con le cose più semplici, un cucchiaio, una carta colorata, o una ciotola di plastica... a volte anche l'oblo della lavatrice... io solo adesso, a volte riesco a dare una parvenza di casa al mio salotto, di solito ha l'aspetto di un asilo. a presto!

    RispondiElimina
  4. le mie adorano la lavastoviglie e, chissà perchè, il televisore :D

    RispondiElimina
  5. MA CHE BELLO TROVARTI QUI!!!
    Quando ci vediamo?
    Con Mattia ho imparato che i bimbi adorano giocare con le scatole dei giochi più che...con i giochi...! In alternativa, con quello che "NON SI PUO' TOCCARE"!
    Quindi ora, con Andrea e Davide, al via con i materiali "di recupero"!
    Un bacio! Che belli i tuoi cucciolini!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...