
Ora dopo più di 2 mesi mi sono ricreduta ed il mio motto è : "MEGLIO ALLATTARE FINO AI 18 ANNI!!!!!"
I nani all'inizio hanno subito apprezzato la buona cucina....
Sebastiano è un mangione, gli basta vedere qualcuno che mastica per reclamare a grand voce qualcosa per sè....Papone, che è sempre in vena di scherzi, gli ha perfino dato una fetta di limone e lui tutto contento l'ha succhiata con voracità.
Il problema con lui è farlo smettere di mangiare....addirittura quando rotola sul pavimento se trova una piccola briciolina ce la mette tutta per prenderla e mangiarla e se non riesce con le dita, la lecca direttamente dal pavimento!!!!
Martina all'inizio è sembrata entusiasta delle nuove pappe, ma si sa alla lunga le donne si stancano in fretta della stessa minestra riscaldata e quindi i pasti diventavano un vero incubo....l'unico modo per farla mangiare era ricoprire di grana l'intero piatto di pappa, come una nevicata il giorno di Natale.....
Lei è una donna dai sapori decisi: adora il prosciutto e i formaggi di capra e ha un debole per la bresaola....
Bene...dov'è il problema????!!!!!
Il mio problema è che adesso che l'estate è iniziata quando ci sono feste o concerti è un dramma mangiare fuori con i bambini perché devo preparare brodo, verdura ecc. metterla nei contenitori termici, prendere piatti, bicchieri, bavaglie e ricambi......già perché dopo la pappa i nani sembrano aver partecipato alla Tomatina di Bunol....
Prima di aver preparato tutto l'occorrente l'entusiasmo per la festa mi è già scemato.....e mi dico ma chi me lo ha fatto fare!!!!
Ora tra poco partiremo per il mare, quindi mi aspetta viaggio in traghetto andata e ritorno e due settimane di vacanze......
Vorrei indire un concorso.... PAPPE SOTTO L'OMBRELLONE ovvero semplici ricette per pappe buone, veloci e poco ingombranti!!!!!
Ora vado a preparare la cena ai gioielli......buon appetito a tutti!!!!
devo chiedere alla dolcemetà se può aiutarti, comunque ci rivediamo in questo post! :D
RispondiEliminaOgni volta che cambi il modello del tuo blog scegliendo un nuovo template le aggiunte (lettori, contagiorni, ecc) sparisco e bisogno reiserirli. Non ti preoccupare, se hai bisogno ti aiuto più che volentieri!
RispondiEliminaecco, il mio segreto delle pappe veloci è il cubetto.
RispondiEliminaMi facevo megapentoloni di brodo di verdura, che poi passavo e porzionavo nei contenitori di alluminio da freezer e mettevo appunto a congelare.
Alla bisogna mettevo il cubetto sul gas e al bollore aggiungevo la pastina o la farina del momento.
Per le trasferte avevo il caldo pappa della chicco (che dentro ha due barattolini) in un barattolino mettevo acqua bollente, nell'altro il brodo bollente, poi al momento di mangiare mescolavo il brodo (che restava bello caldo) con la farina del momento e l'omogeneizzato (l'acqua la usavo come mantenimento del calore, poi la buttavo).
Nel tuo caso invece dell'acqua potresti fare 2 barattolini di brodo bollente direttamente.
io non mi son trovata male con questo metodo (suggeritomi dalla santapediatra)
in bocca al lupo, anzi ai pupi!