
Ovvero cronaca di un allattamento gemellare.....
Quando aspettavo l'arrivo dei gioielli...la decisione l'avevo già presa.....ALLATTAMENTO A RICHIESTA!!!
Io che di lavoro sostengo gli allattamenti delle donne, che ho fatto corsi di formazione, che conosco tante ostetriche, che sono per il cibo bio.....non potevo non provare il mitico, l'inimitabile ALLATTAMENTO A RICHIESTA......che consiste nel dare la tetta al bimbo ogni volta che piange.....nel mio caso ai bimbi.
La mattina che son tornata dall'ospedale la mia carissima amica ostetrica era già da noi e guardava come si attaccavano al seno i bimbi, come mangiavano e mi ha insegnato il mitico attacco a rugby.
Da allora io allattavo i miei nani sempre nello stesso momento....uno attaccato al seno e uno all'altro per gran parte del giorno e della notte. I miei nani hanno sempre mangiato ogni 3 ore ....la loro poppata durava 1 ora......quindi dopo 2 ore.....tutto da capo??!!!
Io ero stanca ma felice??!!!
1°VISITA PEDIATRICA al 1 mese di vita dei nani.....crescita mensili 750gr cadauno??!!!
Il pediatra dice"Devono crescere almeno 150 gr la settimana se così non fosse, torni che le do il latte artificiale"
Papone decide di pesarli ogni settimana....così la settimana successiva alla visita......crescita 20gr e 40 gr..........PANICO??!!!!
Ritorno dal pediatra che dice" Adesso lei per una settimana toglie il suo latte e lo mette in freezer così vediamo quanto ne produce.....questo è il latte in polvere da dare e questo lo schema dei pasti....ci vediamo tra 1 settimana per un controllo".
Uscita dal pediatra inizio a piangere a dirotto....perché????..proprio a me.....io volevo allattare.....adoravo allattare.....papone vedendo la mia disperazione decide di sentire l'ostetrica amica .........
Soluzione: tabella con doppia pesata per 1 settimana se i bambini non prendono abbastanza latte ....giunta????!!!!
Bè...entrata nella spirale della doppia pesata.....1 mese di doppie pesate più giunte.....i nani crescono ........ma le giunte sono aumentate......
Io sono relegata in casa e quando per caso esco porto sempre con me la mitica bilancia....la situazione diventa ingestibile??!!!
Soluzione: allattamento misto.....un gemello prende il seno e l'altro l'artificiale e poi il contrario.
La crescita procede bene e io continuo ad attaccare al seno i miei gioielli......
Al 6°mese iniziamo lo svezzamento ed io ho comincio ad eliminare un pasto di artificiale e riesco a dare la merenda a tutti e due poi quando hanno iniziato a mangiare la pappa della sera tolgo anche il biberon serale.
Oggi i gioielli hanno quasi 10 mesi e ancora tettano per colazione e merenda.....Martina anche prima di dormire.....
Io nonostante la fatica, i pianti perché il latte non c'era e la poca libertà....perché il biberon glielo può dare chiunque.....sono felice e penso che il mio sia un allattamento riuscito.....anche se con l'aiutino???!!!!
Allattare i miei figli per me è più che nutrirli....è come tornare al tempo in cui eravamo tutti e tre una cosa sola.....è una coccola dolce e lenta.....è sentire la loro pelle ......è una sospensione del tempo e del mondo dove ci siamo solo noi.......
A chi mi dice che ormai son grandi, che andranno al nido e che forse è ora che si stacchino un po' ....io rispondo:
Questo è cosa è allattare per me......
ma credo anche che una mamma deve fare ciò che la fa stare tranquilla e serena con il suo bambino....e se questo è un biberon....che lo sia???!!!ma senza sensi di colpa o paranoie!!!
Quando aspettavo l'arrivo dei gioielli...la decisione l'avevo già presa.....ALLATTAMENTO A RICHIESTA!!!
Io che di lavoro sostengo gli allattamenti delle donne, che ho fatto corsi di formazione, che conosco tante ostetriche, che sono per il cibo bio.....non potevo non provare il mitico, l'inimitabile ALLATTAMENTO A RICHIESTA......che consiste nel dare la tetta al bimbo ogni volta che piange.....nel mio caso ai bimbi.
La mattina che son tornata dall'ospedale la mia carissima amica ostetrica era già da noi e guardava come si attaccavano al seno i bimbi, come mangiavano e mi ha insegnato il mitico attacco a rugby.
Da allora io allattavo i miei nani sempre nello stesso momento....uno attaccato al seno e uno all'altro per gran parte del giorno e della notte. I miei nani hanno sempre mangiato ogni 3 ore ....la loro poppata durava 1 ora......quindi dopo 2 ore.....tutto da capo??!!!
Io ero stanca ma felice??!!!
1°VISITA PEDIATRICA al 1 mese di vita dei nani.....crescita mensili 750gr cadauno??!!!
Il pediatra dice"Devono crescere almeno 150 gr la settimana se così non fosse, torni che le do il latte artificiale"
Papone decide di pesarli ogni settimana....così la settimana successiva alla visita......crescita 20gr e 40 gr..........PANICO??!!!!
Ritorno dal pediatra che dice" Adesso lei per una settimana toglie il suo latte e lo mette in freezer così vediamo quanto ne produce.....questo è il latte in polvere da dare e questo lo schema dei pasti....ci vediamo tra 1 settimana per un controllo".
Uscita dal pediatra inizio a piangere a dirotto....perché????..proprio a me.....io volevo allattare.....adoravo allattare.....papone vedendo la mia disperazione decide di sentire l'ostetrica amica .........
Soluzione: tabella con doppia pesata per 1 settimana se i bambini non prendono abbastanza latte ....giunta????!!!!
Bè...entrata nella spirale della doppia pesata.....1 mese di doppie pesate più giunte.....i nani crescono ........ma le giunte sono aumentate......
Io sono relegata in casa e quando per caso esco porto sempre con me la mitica bilancia....la situazione diventa ingestibile??!!!
Soluzione: allattamento misto.....un gemello prende il seno e l'altro l'artificiale e poi il contrario.
La crescita procede bene e io continuo ad attaccare al seno i miei gioielli......
Al 6°mese iniziamo lo svezzamento ed io ho comincio ad eliminare un pasto di artificiale e riesco a dare la merenda a tutti e due poi quando hanno iniziato a mangiare la pappa della sera tolgo anche il biberon serale.
Oggi i gioielli hanno quasi 10 mesi e ancora tettano per colazione e merenda.....Martina anche prima di dormire.....
Io nonostante la fatica, i pianti perché il latte non c'era e la poca libertà....perché il biberon glielo può dare chiunque.....sono felice e penso che il mio sia un allattamento riuscito.....anche se con l'aiutino???!!!!
Allattare i miei figli per me è più che nutrirli....è come tornare al tempo in cui eravamo tutti e tre una cosa sola.....è una coccola dolce e lenta.....è sentire la loro pelle ......è una sospensione del tempo e del mondo dove ci siamo solo noi.......
A chi mi dice che ormai son grandi, che andranno al nido e che forse è ora che si stacchino un po' ....io rispondo:
MILKSHAKE
Attimo sospeso.
Amore che diventa liquido e nutre,
impalpabile bolla di sapone,
abbraccio antico,
due ma non due......
mamma io,
bimbi voi,
noi......rannichiati d'amore ancora una volta!!
d.
Questo è cosa è allattare per me......
ma credo anche che una mamma deve fare ciò che la fa stare tranquilla e serena con il suo bambino....e se questo è un biberon....che lo sia???!!!ma senza sensi di colpa o paranoie!!!
Anche io ho scelto l'allattamento misto per i miei gemelli, ma fin da subito, perché avevano perso troppo peso la prima settimana e rischiavano la flebo di zuccheri.
RispondiEliminaNon mi sono mai pentita di questa scelta, perché farsi paranoie?
Tanti complimenti per il blog!!!
la conclusione del tuo post mi piace molto.
RispondiEliminaIo sono una mamma da biberon, perchè avevo bisogno di vedere che mia figlia si saziava (e io di latte avevo 10g alla volta quando lei mangiava già 100).
All'inizio ci son stata male, mi son sentita egoista a darle il bibe, ma col tempo ho imparato che ognuno ha le sue paturnie: io ho quella del cibo, nel senso che prima avevo paura che non si saziasse e adesso che ha 3 anni ci tengo particolarmente a farle mangiare variato, sano ed equilibrato (zero merendine, zero caramelle pochissimo cioccolato). Altri hanno paturnie diverse (una mia amica ha la paturnia delle cadute, cosa che io vivo invece benissimo)
Secondo me è giusto fare anche quello che ci si sente, perchè una mamma serena fa un bambino sereno.
Hai vissuto l'allattamento molto bene, brava. Io ero partita con l'intenzione dell'allattamento al seno, era venuta una nostra amica ostetrica per insegnarmi l'allattamento a rugby, ma erano troppo piccoli e non si attaccavano. Avevo talmente tanto latte che mi sembrava uno spreco non usarlo quindi ho fatto 1 mese di tiralatte elettrico gemellare(era diventato il terzo gemello...dovevo tirarmelo anche la notte!!). Insomma, quando sono andata in mastite e avevo la febbre a 41 ho subito preso il dostinex per mandare via il latte e ho ricominciato a VIVERE. Cmq i miei bimbi crescevano 1400 gr al mese a testa sia col mio latte sia con l'artificiale perciò paranoie zero.
RispondiElimina