
Non voglio essere irrispettosa verso le idee degli altri, ma solo parlare della mia personale esperienza e di come la parola "Famiglia Allargata" sia per me una definizione priva di significato.
La famiglia gioielli è composta da 5 cinque componenti:mamma(Io), papone (Il mio compagno), Morgana (Mia figlia) e i gemelli (Figli miei e di papone).
Questa famiglia ha una vita abbastanza recente...l'amore tra me e papone, molto discusso e ostacolato a causa della differenza di età che c'è tra me e papone....ovvero io + 7 anni ,è nato 5 anni fa e la nostra convivenza dura da quasi 3 anni.
Io prima di incontrare papone vivevo con mia figlia,nata dal mio precedente matrimonio.
Già non è stato facile per me decidere di riprovare a formare una famiglia, quando la prima era naufragata in un mare di lacrime.
Ma alla fine l'amore per papone e per mia figlia ha prevalso e mi sono detta "Grazie a questa possibilità insegnerò a mia figlia i veri valori della famiglia, cosa vuole dire per me famiglia". Queste sono state anche le motivazioni che mi hanno spinto a terminare la mia relazione con il papà di Morgana...perché sicuramente l'amore era finito, ma potevo mettere da parte i sogni romantici e far andare bene comunque quella relazione....
ma ciò che mi frullava nella mente era "Cosa voglio che mia figlia pensi dell'amore e della famiglia?Voglio che veda un quadretto di facciata.....freddo e falso....o spiegarle cosa voglio io dall'amore e quindi non scendere a compromessi?"
Certo la mia scelta ha portato con sé lacrime e sofferenza...ma oggi quando vedo Morgana che gioca spensierata con i suoi fratelli, che sta costruendo la sua vita prendendo un po' dei miei insegnamenti e un po' di quelli di suo padre e quando saliamo tutti in macchina per andare a trovare i nonni---beh io vedo una famiglia....che non è allargata.....ma felice.....
Non è stato facile e non lo è tutt'ora conciliare le mie idee con quelle del papà di Morgana e fare accettare a mia figlia, un uomo che vive con noi, ma non è suo padre...ma credo che l'amore e i valori non possano scendere a compromessi e che una famiglia è un luogo d'amore e crescita....non di facciata e convenienza...come ce ne sono molte!!!
E' vero sul nostro campanello ci sono più di due cognomi.....per questo mi potrei definire famiglia allargata....ma io quando vedo i miei figli e il mio compagno...vedo una famiglia....con la F....maiuscola!!!
Ripeto che questo vuol essere solo la descrizione di un mio pensiero e della mia esperienza.....niente di più!!!!
la ns è una famiglia più classica (no, non normale, quel termine non mi piace) ma non per questo allora è quella più "giusta".
RispondiEliminaIo credo che i bambini ricevano da noi più di quanto noi pensiamo, e che sappiano captare e prendere nel modo giusto il vero amore che vien loro dato, sia questo quello del padre naturale o di un compagno.
un'abbraccio
Luca
Io non riesco a trovare nulla di anche vagamente irrispettoso in ciò che hai scritto... Se anche passasse di qui un acerrimo sostenitore della famiglia classica, come la chiama luca, cosa potrebbe avere da contestarti? I tre cognomi sul campanello? :-)
RispondiEliminaIo temevo magari che dei cattolici praticanti si risentissero...visto le ultime parole del Papa sulla famiglia allargata...tutto qui.
RispondiEliminaIo sono cresciuta in una famiglia allargata e ti assicuro che l'affetto è lo stesso se non maggiore e poi ci si diverte il doppio :)
RispondiEliminaE' la classica famiglia felice che tutti vorremmo...la ciliegina sulla torta sarebbe una playstation 3 o una wii....Morgana sa di cosa parlo, non tu, ignorantona! :-)
RispondiElimina