
Metti che il virus gastrointestinale entri in casa tua spalacando la porta e colpendo in ordine: Sebastiano, che Sabato notte è stato malissimo, Martina che domenica pomeriggio ha iniziato a dar segni visibili del suo malessere e Martedì Mamma, che tornata dal lavoro con mal di testa si è infiliata a letto per risvegliarsi dopo poche ore abbracciata al WC e papone, chiamato per tornare a casa, che ti dice sono fermo in macchina perchè mi sento male.
Dopo il primo soccorso dato dalla Santa signora delle pulizie, che si è fermata a vegliare i bimbi , mentre io facevo da spola tra divano e bagno, è arrivata la Z.C.D.S. ovvero la cognata, che al termine di una lunga giornata di lavoro si è precipatata da noi ed è pure corsa in farmacia a comprare un farmaco anti vomito.
Dopo circa 15 minuti si è presentato Nonno M., che con la sua allegria ha intrattenuto i bimbi, li ha cambiati e messi a letto.
Io disperata alle ore 20.30, visto che la notte sembrava lunga e infinita, ho chiamato mammà e l'ho supplicata di venire a dormire da noi. Era la prima volta in vita mia, che chiedevo a mammà una cosa del genere, ma ce n'era tanto bisogno.
Mammà non se l'è fatto dire due volte, ha preso la macchina ed è venuta in soccorso.
La notte l'ha trascorsa in camera con i gemelli, gestendosi da sola i risvegli....per fortuna pochini e poi tutto il giorno ci ha accudito facendo da mangiare, pulendo e .....stirando!!!!!
E' tornata anche Giovedì, perchè io mi ero un po' ripresa, ma non del tutto....Sebastiano era al nido, ma Martina era ancora a casa.
In questi giorni è successa una MAGIA:
io sono tornata un po' bimba, c'era la mia mamma che si prendeva cura di me, facendomi il brodino, portantodomi la borsa dell'acqua calda .......
quanti ricordi mi sono tornati alla mente....di lei che vegliava quando ero malata, delle sue tisane purificanti e tonificanti, degli areosol, delle borse del ghiaccio sulla testa quando la febbre era troppo alta.....sempre lei al mio fianco.
Che bei ricordi...... perchè quando da piccola sei malata, la tua mamma è lì vicino a te e ti riempe di coccole e di attenzioni e tu sei al calduccio di casa tua, sdraiato sul divano e davanti alla tv, che un po' sonnecchi e un po' la guardi......
e poi succedevano sempre cose speciali quando ero ammalata e i miei amici poi me le raccontavano con vanto.
Ma io ero felice e non li invidiavo, perchè dentro la mia casa mi ero sentita protetta, amata e tanto coccolata.
Il maledetto virus ora se n'è andato e io da domani sarò operativa ......perfortuna!!???
perchè da grandi essere malati è dura, si rimane indietro con le cose da fare e non ci si vive il momento, ma si pensa a quando si tornerà al lavoro, alle lavatrici che si accumulano, ai panni da stirare......e non si godono le coccole e la pace!!!!
allora è vero che non tutti i mali vengono per nuocere, a volte hanno anche qualche aspetto "positivo".
RispondiEliminaciao!
Luca
Questo post mi emoziona. Mi sono rivista perfettamente in quello che scrivi, la mamma (santa donna) che mi coccolava se stavo male, che usciva per andare al lavoro e mi chiedeva, se volevo la mozzarella o un brodino vegetale...che meraviglia! Su coraggio, ora tocca a noi fare quello che hanno fatto le nostre mamme, nella speranza che in futuro i nostri figli abbiano un bel ricordo di noi mamme un pò in crisi.
RispondiEliminaanche a me hai fatto venire alla mente tatni ricordi...
RispondiEliminaammalarsi ora e' dura.. meno male che le mamme sono sempre le mamme!
Già, io mi lamento sempre della mia mamma troppo ansiosa, troppo appiccicosa , troppo premurosa (troppo mamma forse??) ma quando ho bisogno è sempre qui! Arriva in autobus, carica di borse con teglie colme di pappa buona (me ne avanzata un po' la vuoi? ne ho fatto una teglia in più, so che vi piace...). Così se il piccolo ha fatto dannare, se io sono stanca o malata, la sera io e papone avremo lo stesso una buona cenetta e il tempo di riposarci un po'.
RispondiEliminaMia mamma mi preparava sempre il riso in bianco quando stavo male, forse è per quello che anche adesso mi piace tantissimo, ha proprio il sapore delle coccole!!
ho riletto solo ora..."me n'è avanzata un po'", perdonate l'errore!
RispondiElimina