
Metti una mamma che tenta di barcamenarsi tra gemelli, lavoro, casa, compagno.....ecc...
Metti che appena la gente scopre che hai tre figli...una delle quali di 12 anni esordisce dicendo"Che fortuna così ti aiuta"....e tu pensi "CCCCCCCCCCCCOOOOOOOOSSSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA?????????
Certo meglio una figlia autonoma che un bimbo da gestire oltre i gemelli.....ma d'aiuto neanche l'ombra!!!!"Certo sotto minaccia la Ado si risveglia dal suo torpore e inizia meccanicamente a eseguire le cose che passo per passo devi dirle.....
Già perchè se tu pensi che un 'Ado ,una volta detto apparecchia, pensi a tutto ciò che si potrebbe mettere su una tavola oltre ai piatti e alle forchette.... ti sbagli........a volte anche la tovaglia rischia di non comparire sulla tavola e...bhè per il companatico ...se non specificato non compare proprio.
Per sistemare la camera la Ado intende rifare il letto alla meno peggio....lasciando sotto il cuscino tutti i pigiami che si dimentica di buttare a lavare.
La scrivania è sempre sommersa da libri, penne, diario.....ecc....
Per terra nella camera ci possono essere calzini....che non vengono raccolti per settimane, pezzi di carta , carte di caramella, e tutto questo riesce a rimanerci anche dopo che lei passa l'aspirapolvere!!!!
Ma la cosa peggiore oltre lo stordimento...causato da ormoni, amore, ecc...sono gli sbalzi d'umore repentini.....che mi lasciano senza parole....
La ado passa dall'amore all'odio, dalla felicità alle lacrime e da un tono di voce pacato a delle urle da invasata!!!!
In questo momento di stanchezza,mi farebbe piacere trovare a casa la mia donnina che apparecchia senza dirlo, che usa dei toni di voce calmi, che riesce a giocare con i nani senza farli cadere e senza farli piangere!!!!
Quindi alla prossima persona che mi dice "Sei fortunata, la prima ti aiuta"....la mia risposta sarà "Lasciatemi perdere......le ado hanno ancora bisogno della mamma e più che mai presente e stressante per non perdersi nelle nuvole adolescenziali!!!!!
Hai proprio ragione.
RispondiEliminaProbabilmente spesso mi aiuta di più la mia che ha 5 anni, della tua che ne ha 12...
...Passerà..passerà in men che non si dica!Vedrai che il tempo volerà e ti ritroverai a rimpiangere la tua ADO!....
RispondiEliminaTi piacerebbe sentirti dire ciò?! e invece ti dico che hai ragione, super-ragione! La mia (ora mamma...e anche bravina!) era così e verso i 20 anni è peggiorata: nel senso che la sera (del sabato) usciva e chi la vedeva più fino al pranzo della domenica!...Per cui, appena laureata e col suo bravo lavoro, le ho "suggerito" di andare a vivere da sola!...e la mia tranquillità cominciò!
Adesso è una spledida mammina che si barcamena benissimo tra casa, lavoro e 2 bellissimi bimbi!
AUGURI carissimi
Elena
ahhh come ti capisco....io non ho i piccini, ma i miei 2 adolescenti fanno per 10... a volte mi chiedo se resisterò fino alla loro maturità :)
RispondiEliminaun abbraccio comprensivo
Stefi
A me gli Ado fanno paura :| saranno le rimembranze della mia adolescenza (non capisco come i miei siano riusciti a resistere santi nonni subito)! Conto alla rovescia con terrore gli anni durante i quali sarò io a subire, perchè giustamente, tocca la pena del contrappasso ... aiutoooo
RispondiEliminaTi sostengo moralmente.
Jooju detta dagli amici la mamma della Piri