Passa ai contenuti principali

PRIMA SETTIMANA ALLA SCUOLA MATERNA


La nostra prima settimana giunge al termine ed oggi storcendo il naso sono andata a comprare i grembiulini obbligatori a quadretti rosa per lei e a quadretti azzurri per lui.
Visto che penso di essere stata una delle ultime mamme ad acquistarli, al supermercato non ce n'erano più, infatti la commessa mi ha detto "Guardi settimana scorsa erano in offerta a 5 euro e sono finiti" e già, ma io allergica al grembiule gliel'ho comprato all'ultimo.
Allora siamo andati in un altro negozio dove per fortuna c'erano ma costavano 3 volte tanto!!!

Questa settimana alla scuola materna ci siamo stati per un totale di 7 ore di cui i bimbi da soli 2 ore.
Venerdì dopo il primo distacco di 2 ore, sono tornata per mangiare con loro.
Ovviamente in quella sala da pranzo regnava il caos: bimbi in braccio alla mamma, bimbi che non volevano mangiare, Martina che correva attorno al tavolo e si è recata in bagno 3 volte, Sebastiano che dopo aver preso bis di primo e trangugiato il secondo ha deciso che voleva sedersi ad un altro tavolo...(beh hanno fatto il nido per due anni loro...?!!)
Alla fine stremata ce ne siamo andati.
Il primo giorno all'ingresso ad accoglierci c'era un gigantissimo Giulio Coniglio e delle nuvolette con il nome e poi il cerchio e le canzoni e anche un primo compito: colorare la nuvoletta per l'appello di azzurro e blu.
A noi genitori il primo giorno c'è stato consegnato un lungo test a crocette sui nostri bimbi e una pagina dove descriverli; tutto questo materiale poi è stato consegnato alla maestra durante il primo colloquio.
Io l'unica aspettativa che ho è che loro si divertano e inizino a staccarsi un pochino.
Ora un'altra lunga settimana ci attende.
Lunedì Morgana inizierà il suo primo anno di scuola superiore e anche qui sarà un bel tuffo nel blu.
Lei nella sua classe non conosce nessuno, ma non sembra preoccupata, anzi freme ed ha voglia di iniziare questa bella e un po' adulta esperienza.
Io starò a guardare questo suo inizio sperando di poterla sostenere e spronare negli attimi di difficoltà.
Buona scuola a tutti!

Commenti

  1. NON SBATTETE IN PRIMA PAGINA 2 IGNARI FANCIULLI
    VERGONA,ALL'ASILO CI SONO TANTI BAMBINI E NESSUNO LI METTE SU FB.

    RispondiElimina
  2. Dai che con i grembiulini staranno benissimo.... (anche io odio i grembiuli...ma guarda il lato positivo ...sporcheranno meno i vestiti :D)
    Oggi è il primo giorno di Morgana ...vedrai che andrà tutto benissimo...

    ps.. ma i gioielli li hai messi in classi separati?

    RispondiElimina
  3. noi abbiamo iniziato stamattina....ma al nido ...quindi classe insieme!!!!
    in bocca a lupo per Morgana!!!

    RispondiElimina
  4. @franci i nani sono in una classe unica, ma faranno attività separati.
    @anonimo: io non sbatto in prima pagina nessuno condivido pensieri se non graditi basta non leggere!

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. anch'io non amo i grembiuli, da noi non li mettono però molte mamme ne sostengono la comodità (si sporcano meno, non si guardano l'un con l'altro su come sono vestiti, etc...). Il mio cruccio, a parte che non mi piace l'idea del grembiule, era anche il doverli stirare...
    P.s. Il tuo inserimento, sui tempi lunghi, mi piace molto di più...i miei hanno 6 mesi in più dei tuoi quindi sono più grandicelli, però...

    RispondiElimina
  7. Tienimi aggiornata!
    Un bacione a te e a tutti i tuoi splendidi figli!
    da noi comunque i grembiuli non esistono più!

    RispondiElimina
  8. Ciao cara, sono un pochetto provata dai tre debutti, è proprio impegnativo questo passaggio. Due bimbi che iniziano la materna (come te) e uno che inizia la primaria (sì, è quello che tenevi in braccio quando venivi a trovarmi e che non voleva dormire nella sua culla!).
    Buona avventura!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...