Passa ai contenuti principali

IL BAGNETTO!


Il bagnetto è una fantastica salsa piemontese....che la mia nonna Tina faceva spesso, pur non essendo piemontese e chiamava salsa verde.
Io ricordo di questa salsa...il colore verde brillante spalmato sul pane, l'odore forte di aceto, e i pranzi di Natale e i denti di Hulk dopo averla mangiata.

Ma il bagnetto è anche il primo vero gesto di cura del piccolo, che dopo la medicazione dell'ombelico, manda in crisi una mamma: bimbo piccolo e indefeso, acqua (alla temperatura giusta...che ci sono molti bimbi lavati in acque con la temperatura giusta per cucinare l'aragosta), utilizzo del sapone con una mano, reggere il nano con l'altra, e poi finito il bagnetto ...l'asciugatura veloce del nano senza farlo cadere...che è bagnato e scivola.

I primi bagni dei nani erano lunghe serate chiusi tutti in bagno (Morgana compresa) con una temperatura tropicale....perchè non prendessero freddo e con una ninna nanna senegalese cantata dal papà e poi l'acqua che profumava di melissa e l'odore dell'olio di mandorle spalmato e massaggiato con cura dopo.
I primi bagni sono stati fatti nel lavandino e del primo di tutti e due c'è anche un filmato, poi siamo passati al secchio da soli o in tandem.
Il bagnetto è sempre stato un momento intimo, dove l'amore e la cura si trasformavano in massaggi e profumi, in coccole e canzoni.

OGGI:
Il bagnetto oggi è una richiesta costante di Sebastiano, che adora stare in ammollo....lui quando decide che è ora del bagno si carica di giochi e li butta tutti nella vasca e passa ore ( o meglio vorrebbe starci delle ore) a bere l'acqua del bagno e a lavare i vetri che chiudono la vasca con la spugna zeppa di schiuma.
Martina, essendo un gattino, non ama molto il bagno, ma costretta poi si diverte a scivolare dal bordo all'interno della vasca, a fare plin plin nell'acqua e a bere acqua calda... a volte già con la plin plin.
Per la mamma il bagnetto è la sua mezz'ora di salvezza, dove prepara la cena o piega i panni o rifa i letti o apparecchia.....una piccola parentesi di semilibertà.
Alla fine del bagno permangono le coccole con crema a fiotti e l'asciugatura dei capelli con canzonicine abbinate.

ORA la ricetta del BAGNETTO (o salsa verde):
2 spicchi d'aglio
50 gr di prezzemolo
acciughe
50 gr mollica di pane raffermo
aceto di vino bianco
olio e.v.o.
sale

Tritare con un frullatore anche ad immersione aglio, acciughe e prezzemolo. Aggiungere la mollica del pane ammollata nell'aceto e poi amalgare il tutto aggiungendo mentre si trita olio e.v.o. Aggiungere sale a piacere e spalmare, spalmare e spalmare.

PS: Anche io vivo il bagno come una coccola, ma in questo periodo docce veloci al mattino prima di svegliare i nani....aspetto tempo migliori....dove schiuma, musica e vino accompagneranno il mio relax!

Ps 2: Nell'età dell'adolescenza la doccia diventa una delle attività principali, con rispettiva asciugatura e tiratura con piastra dei capelli....quindi 1 ora circa ogni al massimo 2 giorni....fate voi il conto!

Commenti

  1. La foto è bellissima! Anche i miei adorano il bagno, riempiono di giochi la vasca (prevalentemente aggeggi in plastica col buco che poi si riempiono a loro volta di acqua :-(
    ...e poi puliscono le piastrelle con la spugna piena di schiuma...
    Alla città del Sole ho scoperto delle micro palline effervescenti che colorano l'acqua (dicono realizzate con coloranti naturali eh!)...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...