Passa ai contenuti principali

VACANZE CASALINGHE

Dal 18 di Luglio siamo in vacanze casalinghe...ovvero 10 giorni di gestione bimbi ( se no i nonni ci salutano e vanno in crociera permanente) e un po'  di relax (mica troppo...in questo periodo di liti gemellari continue).
Cosa si può fare in una vacazna casalinga?
1- Fuggire con papone e dopo mesi godere del suo regalo di compleanno ovvero un concerto di Ben Harper in un posto bellissimo con panini bio e birra artigianale e dei bagni bellissimi con la carta igenica reciclata....una giornata di vero relax e buona musica....
2- Andare a fare piccole gite al fresco, seduti in riva al fiume o con l'acqua ghiacciata alle ginocchia a chiaccherare, pescare e lanciare sassi.
3- Pulire la casa mentre i nani si divertono a colorare il sale fino con pennarelli costruendo una bellissima bottiglia multicolor e cosparegendo il cortile di sale....che non porta bene rovesciarlo...però un po' di tempo per pulire la casa lo lasciano
4- Fare un 'altra gita fuori porta, ma più bella ed emozionante.....con un viaggio in macchina stressante, causa liti continue di 3 nani, visto che in gita siamo andati con amici....però rilassarsi osservando pesci di tutti i colori e rivedere Genova d'estate, con un mix di odori e colori che quest'inverno non c'erano.
5- Andare ad un concerto di cover degli 883 e ritrovarsi sotto il palco a ballare con una nana di 3 anni e un po' più in la scorgere anche la ado che si agita e canta.
6- Aiutare gli amici di sempre a sistemare la cascina dove abbiamo festeggiato molti eventi per noi importanti e divertirsi con i bimbi fino a sera inoltrata.
7- Andare in montagna per 1 notte con 2 neonati uno di 15 giorni e uno di 1 mese con il terrore di dare fastidio, causa nani super agitati e incontenibili,  e scoprire che i tuoi figli quando meno te lo aspetti sanno essere cordiali, teneri e super educati e anche degli instacabili camminatori, visto che per 2 ore hanno zompettanto sulle strade boschive del paese alla ricerca di mostri.
8- Portare i bimbi ad una festa vicina al paesello e molto particolare, e scoprire che tua figlia vorrebbe una gonna nera tutta di pizzo e tuo figlio impazzirebbe pur di poter suonare un corno.
9- Svegliarsi una domenica mattina alle 7.00 per partenza scout della ado, preparare la colazione alla famiglia e correre a vedere spettacoli di artisti strada  per poi tornare a casa a dipingere con gli acquarelli un bellissimo disegno regaltoci da due clown.
10- dedicarsi alla cucina e preparare per il compleanno del nonno una grigliata di carne e pesce in giardino, annaffiata con buon vino, il mitico pane e una super meringata al cioccolato....un calcio alla dieta.
11- Cucinare la pizza più buona del mondo e una torta nuova nuova, ma super buona...e poi invitare amici a cena.
12- Dedicare del tempo alla lettura, di un libro un po' leggero, ma che nel giro di un paio di giorni ho quasi finito, per far posto agli altri 4 ancora da leggere.
13- Dedicare del tempo alla ado e stare sveglia con lei fino all1 1.00 per vedere film di paura o per parlare di ciò che sta vivendo in questo momento.
14- Dedicare del tempo a spulciare la nana, che non si sa dove e come, si è riempita di pidocchi, lavando cuscini, vestiti, capelli etc. e passando pettinino, aceto, tea tree e quant'altro per sconfiggere quegli odiosssssssssssssssimi animali! 
15- Dedicare del tempo alla cucina, altra mia passione, sperimentando degli insoliti ghiaccioli,una frittata leggera e gonfia fatta di albumi (ricette in coda) ...e altre sfiziose ricette che posterò.

Tutto questo è molto altro è quello che più o meno abbiamo fatto in questo inizio di vacanza, condito di tensioni perché i bimbi sono un po' sopra le righe, risate per le nuove trovate o frasi che dicono e lacrime di gioia quando ti dicono "Mamma tu sei succosa!".
Domani si ricomincia a lavorare....sob!

Ecco le ricette

 GHIACCIOLI VELOCI VELOCI DI FRUTTA
Ingredienti:
250 di frutta fresca (io ho usato le pesche)
50 gr zucchero mascobado
succo di 1 limone
stampini per ghiaccioli

Mettere i contenitori dei ghiaccioli nel freezer. Nel frattempo fare lo zucchero a velo con il robot da cucina e poi aggiungere la frutta e il succo del limone, tritare bene.
Riempire i contenitori dei ghiaccioli e lasciarli nel frigo per almeno due ore....vengono dei sorbetti buonissimi!

FRITTATA SPUMOSA
2 UOVA
4 ALBUMI
20 GRAMMI DI GRANA GRATTUGGIATO GROSSO
SALE
SALVIA

Montare gli albumi a neve ferma e tenerli da parte. Sbattere le 2 uova con il grana e spezzettarci della salvia e aggiungere del sale.
Incorporare piano piano gli albumi all'altro preparato, senza sgonfiarli. 
Oliare leggermente una padella di ceramica e versaci il contenuto.
Cuocere a fuoco lento 5 minuti da un lato e 5 minuti dall'altro....buona, leggera e light!


Commenti

  1. Oddio i pidocchi... e in estate.
    Già questo per me annullerebbe tutto il resto :(
    Io sono ancora al lavoro.

    RispondiElimina
  2. Molto impegnative le vacanze a casa, e che energia! sei anche stata a vedere Ben, l'uomo più bello del mondo!

    RispondiElimina
  3. ciao complimenti per il tuo blog...ti ho dato un premio ..se ti va passa a vedere.ciao!:)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...