Passa ai contenuti principali

IN GIRO VI PORTO, MA....

Di ritorno da una mini vacanza a Firenze con i nani, papone e amici.

Firenze è stata la mia città dell'adolescenza, quando non si sapeva dove andare si saliva su un treno e si andava a Firenze.
Firenze la ricordo nelle calde serate estive, seduta vicino al ponte vecchio o in piazza della Signoria a sentire ragazzi che suonavano chitarre.
Firenze è per me Il giardino dei Boboli, dove perdersi nelle giornate estive e riposare sdraiati in mezzo ad uno splendido posto.
Ecco, Firenze in questi giorni è stata bellissima, spettacolare e maestosa come solo una città così sa essere...ma c'è un Ma.
Tutto ciò che si poteva vedere o visitare era a pagamento e non un cifra simbolica, pagamento proprio.
I bimbi pagavano meno certo, ma pagavano comunque. E qui mi sono resa conto che la cultura e le visite ai grandi e belli monumenti della nostra Italia non sono per tutti.
Noi abbiamo scelto e ci siamo limitati a vedere alcune chiese o musei solo da fuori.
Abbiamo pensato di fare un tour per bambini, quindi visita al Museo di Galileo Galilei, che merita veramente e agli Uffizi, con un libro per bambini che spiegava alcune opere. Mi sarebbe piaciuto passeggiare nei giardini di Boboli o visitare Santa Maria Novella, ma si è fatta una scelta.
Ho molto pensato a cosa poteva essere più interessante per loro e cosa poteva stuzzicare loro una certa curiosità perché diciamo la verità....portare i bambini in giro è un'impresa.
I bambini si svegliano al mattino e già chiedono:
Dove mangiamo oggi a mezzogiorno? Cosa c'è di colazione? Bisogna camminare? ma dopo dove andiamo? E se devo andare in bagno? Cosa c'è da vedere lì? Ma quanto ci vuole? e se c'è la fila? Ma si può giocare lì? Dopo guardiamo un po di tv? 
Ecco io di fronte a tutto ciò, non mi scoraggio e dico, ma si vedrai una volta in giro saranno bravi ed interessati.
Breve elenco delle nostri breve dis- avventure:

MUSEO DEGLI UFFIZI:
- Bimbo si perde sul terrazzo: ovvero mentre noi scendiamo al piano di sotto lui si ferma a giocare con un piccione. Perso qualche anno di vita, ma ritrovato.
- Bimba si appoggia ad una tenda convinta fosse il muro: ovvero lei si scatafascia a terra e quasi fa cadere la tenda. Intervento di una guardia museale, che la rincuora.

DUOMO:
- Bimba soffia sulle candele accese per i santi.
- Bimbo si inciampa in un gradino mentre scendiamo.

NELLE VIE DI FIRENZE:
- Bimba corre e dice che ha visto una cosa bellissima,( io spero abbia visto la cupola del duomo o il David di Michelangelo) lei mi prende per mano e mi conduce dentro il negozio Venchi a vedere la fontana di cioccolata.
- Bimbo che si ferma ad ogni negozio od edicola perché vuole a tutti i costi il pennino di piuma d'oca per scrivere. Mi elenca ben 10 motivi per cui lui deve avere quel pennino.

VIAGGIO DI RITORNO:
La domanda di rito: "Cosa vi è piaciuto di più di Firenze?" In coro: "La televisione in camera del B&B"....io sconsolata " e poi?". Bimbo "Il pennino". Bimba "La fontana di cioccolata."

Poi sotto tortura mi hanno confidato che a lei è piaciuto molto il museo di Galileo Galilei e a lui Il Ponte Vecchio illuminato.
Ecco io adoro viaggiare e adoro portarvi con me, ma a volte mi chiedo:
- Si ricorderanno tutto ciò che gli ho fatto vedere?
- Impareranno ad essere curiosi e attratti per tutto ciò che non conoscono?
- Avranno la passione di informarsi sui posti dove andranno?
- Riuscirò a trasmettere la passione per arte e cultura?
- Avrò arricchito la loro vita almeno un pochino?
Ecco questi i brevi quesiti al ritorno dalla minivacanza, perché io vi porto in giro, ma tutti questi ma mi frullano in testa ogni volta. Poi l'ottimismo prende il sopravvento e quindi Sabato tutti al Mudec a vedere la mostra di Basquiat.




Commenti

  1. io ho girato tantissimo con i miei genitori, quando ero piccola. E ho tanti bellissimi ricordi di tutti i posti che ho visto. Anche se tua figlia si ricordasse solo la fontana di cioccolato sarà comunque stata per lei una bella esperienza con la sua famiglia!
    E comunque la fontana di cioccolato della venchi era favolosa, confermo!! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo anch'io ho viaggiato molto con i miei e so che qualcosa rimane....questo era un post semi serio sul viaggiare con i bimbi. Buona anno cara.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA SIGNORA DEI VERMI

PREMESSA: I gemelli dopo 2 settimane di inserimento al nido sono stati a casa per 3 giorni per vomito e dissenteria.....i famosi giorni dell'esorcista...... Visto che finalmente noi cantavamo vittoria ed eravamo psicologicamente pronti ad un distacco più lungo.....ovvero sarei andata a prenderli per le 15.45 .......... Sebastiano, sabato e domenica notte, ci ripropone il trailer dell'esorcista ....così .....Martina è al nido fino alle 12.30.....io grazie a mia mamma e al papone sono riuscita ad andare un po' al lavoro.....Sebastiano è a casa...... Oggi è il giorno della signora delle pulizie.....la gentil signora appena arriva fa due chiacchiere con la sottoscritta, prima di affrontare lo sporco più sporco che è diventata casa mia con due gemelli gattonanti e mangianti...... Io le ho raccontato del malessere di Seb. e del fatto che il dottor C. ha detto di non preoccuparsi....che sarà un virus.....tutto senza visitarlo....come di suo solito .......... Allora la S.S. delle ...

FINE DI UNA SETTIMANA FATICOSA E COMPLEBLOG

Questo fine settimana si porta via tanta fatica: investimento in nuovi porgetti di lavoro, rifiuto di una proposta di lavoro, scrittura di progetti e chiusura di progetti, le confessioni di una sorella che mandano in scompiglio una famiglia e il ritentare di costruire un equilibrio in quella famiglia (seguirà post), la partenza dei nani per il mare con i nonni e la prossima ripartenza della ado con il babbo, l'illusione che il tempo per me calmerà la terribile mancanza, la certezza matematica che piangerò....in mezzo a tutto questo GEMELLI GIOIELLI ha compiuto 3 anni qualche giorno fa....tre anni ricchi, intensi dove pensieri, vita e scrittura si sono mischiati tanto e hanno anche incrociato vite di altre persone, amiche virtuali, ma che con i loro commenti e le loro vite mi hanno sostenuto e incoraggiato. ALLORA HO DECISO UN BEL GIVEAWAY a chi mi conosce e mi ha sostenuto, a chi vuole festeggiare con me i miei tre anni di blog....con un soffio di candeline e una bella fetta d...

SARA' LA FINE, MA NON E' LA FINE....

Siamo agli sgoccioli di un lungo e nuovo anno scolastico. Io ho cambiato giro di mamme, con il cambio scuola e devo dire che non mi sono nemmeno sforzata di creare nuovi legami con altre persone. I pochi legami si sono creati da sé, per vicinanza di casa e per affinità. Arrivo quindi settimana scorsa alla pizzata di fine anno con un 'altra mamma, consapevole di non conoscere quasi nessuno e di non essere conosciuta da quasi nessuno se non come "La mamma dei gemelli". I saluti di convenienza sono diventati il mio forte, poi dopo poche banali chiacchiere mi siedo vicino all'unica mamma con cui ho più conoscenza. La cena inizia tranquilla e serena, si toccano argomenti vari legati alla scuola e altro, finché all'ennesima proposta da parte di chi mi sta accanto di cibo, dal momento che la mia pizza non era ancora arrivata, ho avuto l'ardire di comunicare: "Grazie, ma non mangio la carne. Sono vegetariana". Questa frase ha scatenato al nostro tavolo ...